BUONE VACANZE
1996

riga

Così ho scritto per il giornale della Scuola Materna di via Poma 28 per augurare buone vacanze. E’ un augurio che estendo a tutti voi.
 
Carissimi amici della Scuola Materna, giunga a ciascuno di voi il mio grande grazie per l'anno 95/96, un anno veramente riuscito per noi di via Poma 28.
E vi giunga il mio augurio di buone vacanze con tre inviti rivolti in particolare a voi splendidi genitori.

NO ALLA FRETTA

In vacanza, quando hai un po' più di tempo, dai più spazio al dialogo, alla comunicazione. Comincia magari dalla tua famiglia, da tuo marito, tua moglie, i tuoi figli. "Perdi tempo" a guardarli, a stare a tu per tu con loro, a parlare a lungo con loro.

SI' ALLA MERAVIGLIA

Un uomo che di nulla si meraviglia,
non farà mai nulla di meraviglioso
per questo bisogna ridiventare un po' bambini cioè capaci di stupore di fronte a un'alba, un tramonto, un cielo stellato, un fiore che sboccia, un temporale improvviso, di fronte a ogni persona che si incontra...
Guarda, contempla, ascolta: tutto parla.
Poi ti sarà spontaneo dire grazie al nostro Dio.
 

SI' AL GIOCO

Siamo soliti pensare che il gioco sia "roba da bambini", invece giocare ci rende un po' più sereni, un po' più liberi, ci mette insieme.
Lo dice bene il poeta Pablo Neruda:
 
Un bambino che non gioca
non è un bambino,
ma un adulto che non gioca
ha perso per sempre
il bambino che è dentro di sé

 
ed è una grande perdita, anche il Vangelo ce lo dice: Se non ritornerete come bambini ... (Mt 18,3)
 
Buone vacanze a tutti !
Vi aspetto a settembre con il sole negli occhi, nella pelle, ma soprattutto con il "sole nel cuore" ...
 

dall'Informatore Parrocchiale - luglio 1996
 

riga
top (1K)